Anche questo Lucca Comics è andato.
Un Lucca Comics tristemente segnato da una mattinata di pioggia e da due ore di fila al padiglione games ma che fortunatamente è migliorato nel pomeriggio con l’arrivo del sole.
Quest’anno non ero in missione, niente articoli o foto per il sito, solo “relax” allo stato puro…yay!
Il kawaii non fa per me, Rilakkuma perdonami.
La prima tappa è stata come sempre il games, inspiegabilmente intasato perché gli organizzatori non facevano passare le persone.
Nel casino generale sono riuscita a comprarmi il set base di Force of Will per giocare con gli amici, ora mi manca solo un mazzo decente di Magic e potrò smazzare con tutti! (So di aver detto di odiare Magic, diciamo che come gioco è divertente però non sopporto buona parte dei loro giocatori, ho passato serate in silenzio fra persone che andavano avanti ore e ore a parlarne).
Fun fact: Non appena comprato il mazzo un tipo mi ha subito chiesto se volessi delle altre carte smerciate in nero…wtf.
Sempre al games ho visto comunissimi amiibo venduti a 20 euro, il mio desiderato Final Fantasy: The Four Heroes of Light a 70 (online si trova tipo a 20 dollari) e altri prezzacci da brivido.
Archiviato il games, al Japan Palace mi sono fatta un’altra ora e mezzo di fila per pranzare al giapponese. Ne è valsa la pena però, bibita compresa, ho speso solo 15 euro mangiando riso con curry, tsukune e come dolcetto un shiro daifuku.
A livello di cosplay sono rimasta abbastanza delusa, sarà stata colpa della pioggia ma nessun costume mi ha realmente entusiasmata.
Al contrario, uno dei momenti che mi hanno emozionata di più è stato l’incontro con l‘illustratrice Loputyn che mi ha autografato Cotton Tales <3. Adoro i suoi disegni e meriterebbe più pubblicità, quando sono passata non aveva neanche della fila…ma stiamo scherzando? Le sue opere sono meravigliose.
Ci sono tanti artisti italiani veramente bravi, mi dispiace solo essere ignorante in merito…chissà quante perle mi sto perdendo.
Nella confusione sono anche riuscita a beccare alcuni dei miei amici in giro e il creatore di Force of Will con cui abbiamo fatto una foto di rito (meno male che lo ha notato la mia amica che è una super fan!).
Non sono riuscita a vedere tutto e tutti però mi sono divertita e ho fatto scorta di dolcetti <3.
Lucca Comics è promosso anche quest’anno ma con qualche debito per la disorganizzazione, i vip cosplay (basta Reika, Yuriko Tiger e altra gente che dovrebbe zappare i campi) e il rincaro del biglietto.
Mi mancano i tempi in cui Lucca Comics era semi deserto nei giorni feriali…sigh!
Rincaro? azz :/
E’ a disorganizazzione mi sono venuti brutti ricordi della Enorme mole di gente che puntalmente spunta nel weekend e dove a volte ci sono talmente troppe persone che in alcuni punti non si poteva nemmeno camminare.
Nonostante tutto però, non vado da due anni al Lucca Comics e onestamente ne sento la mancanza T__T il Romics ,per quanto sia carino, è comunque inferiore, ed onestamente niente batte come location il centro storico di Lucca.
Ormai ogni anno aumenta il prezzo, ora costa 18 euro T_T.
A me il Romics piace molto anche se sono 5 anni che non ci torno però sì, concordo che Lucca Comics sia nettamente superiore. Spero che il prossimo anno riuscirai ad esserci! >__<