Buon anno a tutti!
Vi siete divertiti? Avete festeggiato e mangiato bene? Spero di si.
Come ogni anno è immancabile la lista dei buoni propositi, la mia riguarda principalmente l’università ed il riuscire a trascorrere tante belle giornate insieme agli amici.
Il 2014 è stato un anno altalenante, è iniziato con i problemi di salute di una persona a me cara (per fortuna risolti, ma non dimenticherò mai le giornate passate all’ospedale) ed è finito in modo abbastanza buono.
Durante l’anno sono stata felice di rivedere tante persone, di conoscerne nuove e di averne perse alcune che non sono certamente da rimpiangere.
Cosa farò questo 2015? Bella domanda.
Continuerò a studiare con impegno giapponese, cercherò di migliorare le mie recensioni e proverò a capire cosa voglio fare “da grande”, ammetto che sono già inquietata dalla situazione lavorativa italiana.
Passando a cose MOLTO belle, quest’anno esce Tales of Zestiria! Sono tentata di comprarlo in giapponese, il problema è che sicuramente faranno una versione occidentale con extra vari, il mio budget è limitato e non posso prenderne due copie*sob*
Ovviamente risparmierò anche per l’action figure di Lloyd Irving, ma chissà quando uscirà di preciso…
Detto questo vi saluto ed auguro a tutti un anno pieno di felicità!
Grazie per la domanda sull’anno nuovo, ecco qui la mia risposta (o propaganda dei mio blog):
http://starfang108.blogspot.it/2015/01/anno-nuovo-meno-uno-1-passato.html
Zestiria sembra un titolo interessante da tenere d’occhio prima di un possibile acquisto.
Ringrazio e ricambio gli auguri.
Yay per l’aggiornamento\propaganda del Blog! XD
Sono morta al “sull’incontrare la madre di qualcuno” (…ti riferisci a How I Met Your Mother? XD) e capisco benissimo la delusione del francese, è la lingua del M-A-L-E!
Ganbatte per i propositi di quest’anno!
Sperando che la propaganda faccia arrivare qualcuno all’infuori di questo blog. XD
Si, mi riferisco proprio a quella (in sintesi, non mi è piaciuta sia per l’umorismo idiota “da spararsi in bocca” che la gestione di quella poca trama che aveva, fine).
Quando hai solo 4 mesi per prepararti in una lingua nuova francese mentre, in contemporanea, studi un’altro esame, tali esiti diventano alquanto evitabili (malgrado i miei tentativi di superarlo). <_<
Merci, ne avrò alquanto bisogno vista la mia debole capacità di rispettare i pronostici (tranne la mia capacità di auto-understatement, sempre in forma).
Buona fortuna con quello, purtroppo ora è tutto “FAISBUK” e molti non hanno voglia di leggere Blog, immensa tristezza.
Me ne terrò alla larga allora, ho ancora i miei feels distrutti da “Merlin” e non mi piacciono proprio i telefilm con umorismo idiota ._..
Per me invece il problema è stata l’insegnante all’esame, a Genova fanno un compito uguale sia per i principianti che per quelli che hanno già studiato la lingua alle superiori e la difficoltà è calibrata per quest’ultimi. Aggiungi anche che qui siamo pieni di tunisini ed africani madrelingua, è praticamente un corso per chi sa già il francese XD.